L'universo PdS
L'équipe Parigi da Scoprire

Domenico Cutellé
l'architetto che fotografa per passione
I passi di Domenico Cutellé hanno incontrato le pagine del progetto Parigi da Scoprire così: un po' per caso, un po' per desiderio. La sua grande attenzione per la composizione fotografica, frutto di una formazione in architettura, unita ad una smodata passione per la città di Parigi, lo hanno portato a postare più volte i suoi scatti nell'orbita Parigi da Scoprire. Porte e portoni, piccole recensioni golose, parentesi artistiche e dritte interessanti, caratterizzano la sua penna e il suo stile. Tra i suoi tanti scatti vi segnaliamo i post inseriti nella serie #portoniparigini, che animano la pagina facebook Parigi da Scoprire.

Paolo de Luca
il virtuoso della matita
Paolo De Luca racconta il suo mondo con la matita in mano, quando non è nascosto dietro all'obiettivo della sua Reflex. Dal primo incontro con Parigi risalente all'infanzia, l desiderio di ritrovarla esaudito dalla tenera età di 14 anni, la voglia di scoprire La Città delle Luci non l'ha mai abbandonato. Studente di un Liceo Classico nel Napoletano, la sua più grande passione è l'arte, da quella pittorica a quella fotografica passando naturalmente per il cinema... Français c'est clair! La sua penna ha partorito il logo Parigi da Scoprire, i disegni e le icone social che trovate su questo sito. Le sue immagini le trovate un po' ovunque, tra le pagine delle nostre guide. Non vi resta che scaricarle e fare un giro sul suo account tumblr.

Luisa Mattera
parigina d’adozione superchic
Luisa Mattera, classe 1984, è una di quelle ragazze che ancora sognano di poter cambiare il mondo o per lo meno vederlo con occhi diversi. Da luoghi diversi. Dal primo incontro con Parigi, nel lontano 2003, un colpo di fulmine e un desiderio di vivere per sempre li. Ogni aereo visto in cielo aveva una sola rotta... Paris!Il sogno si avvera nel 2011. Studi sulla lingua e letteratura francese, esperienze lavorative con bambini, fino a diventare mamma di un italo-francese. Parigi accoglie a braccia aperte e fa sognare ancora di poter cambiare... In meglio toujours!!! I suoi consigli gastronomici e fashion arricchiscono le guide Parigi da Scoprire con un tocco ultrachic.

Alan Zamboni
Parigi sui passi di Van Gogh
Alan Zamboni è arrivato a Parigi sui passi di Van Gogh. Il pittore olandese che ha soggiornato per lunghi periodi nella città, ha guidato la penna dello scrittore bresciano, suggerendogli delle pagine meravigliose tratte dal suo libro "L'ultimo quadro di Van Gogh". Alan ha condiviso le sue chicche con l'équipe Parigi da Scoprire. Una passione cresciuta a dismisura, che si è consolidata in una serie di itinerari artistici e culturali che non vediamo l'ora di proporvi. Con il rigore del divulgatore scientifico, e la palpitante attenzione per la melodia sonora delle parole maturata in anni da cantante, Alan si occupa anche dell'editing delle guide Parigi da Scoprire, prestando il suo occhio attento alla rilettura dei testi.
PdS
Parigi da Scoprire: chi c'è dietro?
Parigi da Scoprire è un'idea che ronza già da un po' nella testa di Sara Rania. Dopo anni di degustazioni, vernissages, visite guidate, concerti, passeggiate e biglietti da visita recuperati accuratamente qua e là, e grazie ad una passione senza confini per la scrittura, Sara aveva accumulato un bel po' di materiale. Complice un bel corso di creazione d'impresa organizzato dalla Marie de Paris, si è finalmente decisa a metter su un progetto composito destinato a coinvolgere gli italiani a Parigi nella scoperta di una città estremamente lontana dai soliti cliché. Con l'aiuto della strepitosa ed eterogenea équipe Parigi da Scoprire, composta da Luisa Mattera, mamma superchic del piccolo Gaetano e palato fino ben impiantato ad ovest della città e quello di Alan Zamboni, scrittore appassionato di Van Gogh che ha seguito i passi del suo pittore prediletto e del fratello Théo tra Montmartre e le stradine della città, di Paolo De Luca, giovanissimo e talentuoso disegnatore e dell'architetto Domenico Cutellé, Sara è riuscita a mettere insieme i pezzi di una realtà ricca e affascinante, dando vita ad una serie di decaloghi stagionali ed alle guide Parigi da Scoprire. Tante piccole liste di idee raccolte con dedizione da condividere con viaggiatori attenti e consapevoli. Perché in fondo Parigi da Scoprire ha l'ambizione di offrire uno sguardo diverso sulla capitale francese, costruendo un panorama accessibile, da esplorare attraverso una serie di esperienze uniche e coinvolgenti, come la stessa Parigi. Non vi resta che inoltrarvi tra le pagine in vista del prossimo viaggio. Vi aspettiamo! L'équipe Parigi da Scoprire
I contatti di Sara Rania
Guide PdS
'Parigi da Scoprire per Bibliofili accaniti'. Voilà la prima guida pubblicata nell'ambito del progetto Parigi da Scoprire.
Un piccolo vademecum per esplorare il lato più letterario della città.
Date un'occhiata all'anteprima su Google Books e non esitate a procurarvi l'ebook, disponibile sui principali bookstore online.
Come leggere un ebook senza eReader
Area Stampa
Siamo felici di metterti a disposizione
per Parigi da Scoprire per la guida Parigi da Scoprire per bibliofili accaniti- Il banner della prima guida Parigi da Scoprire
- La copertina della guida Parigi da Scoprire per bibliofili accaniti
Naturalmente se ti serve altro non esitare a contattaci all'indirizzo info@parigidascoprire.it
Merci!